La Toscana, oltre che per i suoi inestimabili tesori d´arte, è conosciuta in tutto il mondo anche per la qualità dei suoi territori vitivinicoli e quindi
per la pregiatezza dei suoi vini. Mocine, si trova proprio nel cuore di questa generosa terra, nelle Crete Senesi, a Chiusure, frazione di Asciano, appena sotto
l´Abbazia di Monte Oliveto e, nel corso degli anni, si è affermata come una tra le aziende produttrici più interessanti della provincia di Siena e dell´intera
regione Toscana. I vini dell´azienda risultano essere rappresentativi dell´eccellenza produttiva di questo territorio. I vini di Mocine nascono da una lunga
collaborazione con i noti enologi Attilio Pagli e Giacomo Cesari. Derivano da un´accurata selezione di uve Sangiovese e Colorino, a cui si aggiungono due rare varietà
autoctone toscane: Foglia Tonda e Barsaglina. Il rosso Mocine è frutto di 60% sangiovese, 35% foglia tonda e barsaglina, 5% colorino. Vendemmia eseguita in 4 fasi e
vinificazione separata per ognuno dei vitigni. Quindi assemblaggio e affinamento, in acciaio. è un rosso caratteristico, concentrato, madido di piccoli frutti e di una
freschezza inaspettata. Il fratello Otto Rintocchi ha le medesime uve, ma con maggior peso per quelle rare, mentre il S´Indora, pura espressione del vitigno Foglia Tonda,
è una sfida dai risultati affascinanti e imprevedibili.
I nostri vini
Otto Rintocchi
S´Indora
Punteggi
Guarda la photogallery